Davanti all'ondata di cemento che sta travolgendo il nostro quartiere Talenti nasce (novembre 2010) un nuovo comitato, il Comitato di Quartiere Salviamo Talenti che, senza condizionamenti politici di alcun tipo, vuole battersi per difendere i luoghi, il verde, e la vivibilità del quartiere in cui viviamo noi e i nostri figli. ADERITE NUMEROSI !
martedì 25 dicembre 2012
L'ultima battaglia del nostro CDQ Salviamo Talenti prima di Natale, la battaglia per riuscire a fare svuotare i cassonetti della carta, NON svuotati regolarmente nell'intero quartiere da 2 settimane ! Dopo 2 mail a Relazioni Esterne-AMA, ed una telefonata al numero verde, finalmente nella notte della Vigilia parte dei cassonetti strapieni sono stati svuotati ! La situazione è comunque a "macchia di leopardo"...
L'ultima battaglia del nostro CDQ Salviamo Talenti prima di Natale, la battaglia per riuscire a fare svuotare i cassonetti della carta, NON svuotati regolarmente nell'intero quartiere da 2 settimane ! Dopo 2 mail a Relazioni Esterne-AMA, ed una telefonata al numero verde, finalmente nella notte della Vigilia parte dei cassonetti strapieni sono stati svuotati ! La situazione è comunque a "macchia di leopardo"...
Questa era la situazione fra 23 e 24 mattina....
NOSTRA SEGNALAZIONE AD AMA:
Possiamo oggi segnalarvi che nella notte fra 24 e 25 dicembre finalmente almeno parte dei cassonetti della carta sono stati svuotati....
Ma è mai possibile che bisogna fare battaglie del genere per ottenere cose che dovrebbero essere NORMALI !!!
giovedì 13 dicembre 2012
Allarme topi alla scuola Albertazzi
dal Paeseroma.it
I genitori in rivolta chiedono alla dirigente scolastica maggiore attenzione alla pulizia, e la totale rimozione degli escrementi di topi rinvenuti
I genitori in rivolta chiedono alla dirigente scolastica maggiore attenzione alla pulizia, e la totale rimozione degli escrementi di topi rinvenuti
Roma – I genitori della scuola elementare Albertazzi si sono riuniti oggi in attesa della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Via Matteo Bandello, Maria Teresa Corea, dopo la scoperta risalente a ieri mattina di escrementi di topi sparsi per l’intero edificio, nelle aule, negli armadietti e nei corridoi. Toni accesi hanno caratterizzato l’incontro con la preside che si è presentata alle 9.15, ben oltre l’inizio dell’orario scolastico. Evidentemente preoccupata per il buon nome della scuola, come primo (e unico aggiungeremmo noi) atto ha fatto rimuovere il cartello che vi mostriamo che denuncia le condizioni nelle quali da lungo tempo, sono costretti a convivere insegnanti, collaboratori scolastici e alunni. Sollecitata dai genitori ha compiuto un sommario giro della scuola, scoprendo situazioni di degrado a lei incomprensibilmente ignote. Zone completamente tralasciate dalla ditta delle pulizie, la soc. Multiservizi, locali scarsamente puliti, bagni in condizioni igieniche precarie. Nel frattempo la reazione dei genitori non si è fatta attendere. Una denuncia ai Carabinieri prontamente intervenuti, e il coinvolgimento del Municipio, hanno consentito di portare all’attenzione della Asl il problema. Nel pomeriggio la Asl, l’ufficio tecnico del Municipio e la Sogea (la ditta incaricata della derattizzazione) si incontreranno a scuola per decidere del da farsi. In quella occasione verrà consegnata alla Asl l’esposto preparato dai genitori in cui viene richiesta la bonifica dell’intero plesso Albertazzi Pintor, comprensivo delle zone esterne, da sempre in totale incuria. Un buon esempio di collaborazione tra genitori che organizzati hanno mostrato che i problemi possono essere risolti, con un po’ di buona volontà e responsabilità, virtù scarsamente riscontrate, a nostro avviso, nella dirigenza scolastica attuale.
domenica 9 dicembre 2012
IL COMITATO DI QUARTIERE SALVIAMO TALENTI, ED ALTRE REALTA' DEL MUNICIPIO IV E QUARTIERE TALENTI, ADERISCONO ALL'APPELLO LANCIATO DA ITALIA NOSTRA, E CONDIVISO DA OLTRE 30 ASSOCIAZIONI E CDQ DELLA CITTADINANZA, CONTRO IL DISSENNATO PIANO DI NUOVE DELIBERE DI VARIANTE AL PRG, CHE ALEMANNO E CORSINI PORTERANNO IN CONSIGLIO COMUNALE A GENNAIO 2013. UN'ALTRA INCREDIBILE, ED INACCETTABILE COLATA DI INUTILE CEMENTO RESIDENZIALE SULLA NOSTRA CITTA' E SUU NOSTRI QUARTIERI, UN ULTERIORE GRAVISSIMO ATTACCO AL VALORE DELLE NOSTRE CASE !
IL CDQ SALVIAMO TALENTI ADERISCE ALLA BATTAGLIA DEL COMITATO INTERASSOCIATIVO CONTRO ALTRO CEMENTO A ROMA, E CONDIVIDE LA LETTERA CON RICHIESTA DI MORATORIA INVIATA AL SINDACO, PRESENTATA PER IL COMITATO DA ITALIA NOSTRA:
Info : 338.1137155 –
333.3613682
COMUNICATO STAMPA
Roma, 01.12.12
ITALIA NOSTRA AL CONSIGLIO COMUNALE
:
FERMATE LA MANOVRA
URBANISTICA
Si apprende che l’Assessore all’Urbanistica Corsini ha
ottenuto dalla Giunta di portare al voto in Consiglio comunale tutta una serie
di delibere in variante al Piano regolatore che configurano una vera e propria
manovra urbanistica che peggiora fortemente le previsioni edificatorie del, già
contestato, PRG di Veltroni.
-
Molte di queste delibere comportano l’ulteriore
inaccettabile cementificazione dell’Agro
romano.
- Altre cancellano le poche aree libere
rimaste per dotare di verde e servizi i quartieri consolidati.
- Alcune sembrano presentare aspetti
d’illegittimità.
Inoltre non è possibile che questi atti (delibere,
Accordi di Programma o altro) vengano portati al voto del Consiglio uno alla
volta senza che venga prima valutata e discussa la manovra complessiva per
valutare le conseguenze sui gravi problemi mai risolti del traffico e della
carenza di servizi che stanno rendendo sempre più difficile la vita a
Roma.
Conoscere e discutere l’intera manovra con l’elenco di
tutti gli atti ed il loro peso urbanistico, Municipio per Municipio, è inoltre
un diritto di tutti i cittadini e dei loro comitati e associazioni per potere
far conoscere, in tempo, le loro richieste e osservazioni ad ogni Gruppo
consiliare e ad ogni singolo consigliere.
ITALIA NOSTRA, tra l’altro, denuncia che non è stato mai
applicato quanto richiesto dal “Regolamento della Partecipazione” per permettere
un vero coinvolgimento della popolazione. Non si possono considerare valide le
solo formali assemblee dell’assessorato che non permettevano un reale confronto,
ma solo una serie
d’interviste.
Per questo:
ITALIA NOSTRA CHIEDE AL CONSIGLIO COMUNALE DI
FERMARE LA MANOVRA URBANISTICA DELL’ASSESSORE
CORSINI
E DI PERMETTERE UN URGENTE CONFRONTO CON LA
CITTA’
![]() | Comunicato AL CONSIGLIO COMUNALE FERMATE LA MANOVRA URBANISTICA.doc 87K Visualizza Scarica |
Iscriviti a:
Post (Atom)