
Davanti all'ondata di cemento che sta travolgendo il nostro quartiere Talenti nasce (novembre 2010) un nuovo comitato, il Comitato di Quartiere Salviamo Talenti che, senza condizionamenti politici di alcun tipo, vuole battersi per difendere i luoghi, il verde, e la vivibilità del quartiere in cui viviamo noi e i nostri figli. ADERITE NUMEROSI !
mercoledì 31 dicembre 2014
venerdì 26 dicembre 2014
Grazie all'azione di sensibilizzazione delle rete dei CDQ indipendenti del Municipio III, di cui anche il nostro CDQ fa parte, ottenute da parte dell'assessore alla mobilità Improta importanti modifiche al Piano del Trasporto Pubblico Locale. Un articolo de La Quarta.
VI AVEVAMO GIA' SEGNALATO L'INCONTRO DELLA RETE DEI CDQ INDIPENDENTI DEL MUNICIPIO III CON L'ASSESSORE CAPITOLINO ALLA MOBILITA' IMPROTA:
Si trasmettono i contribuiti video dell'incontro di ieri 25 novembre con l'assessore alla mobilita Guido Improta sul riordino della rete TPL nel nostro municipio
Cdq serpentara
OTTENUTI IMPORTANTI RISULTATI, DI CUI SI OCCUPA -SCARICABILE QUI' - L'ULTIMO NUMERO DI LA QUARTA.
mercoledì 24 dicembre 2014
Al nostro post sui lavori per il semaforo all'incrocio fra via Fracchia e via Fucini, che trovate qui sotto, arriva il commento sopra le righe di un cittadino, che abbiamo comunque pubblicato, che ci accusa di "criticare e urlare anche quelle pochissime cose buone che vengono fatte...??1? Magari ne rifacessero 100-1000 di marcapiedi..." Una battuta: fosse che fosse il consigliere Dionisi ? Una concreta risposta: caro amico, nessuna obiezione sulla doverosa sistemazizone dei marciapiedi, ma la soluzione proposta, ad una analisi approfondita, appare a concreto rischio di BLOCCO TRAFFICO !! Vedremo comunque all'apertura.... E comunque, quel che pare ormai ineludibile per il Municipio III, è ottenere una rapida apertura al traffico di viale Ezra Pound !!
LINK: http://comitatosalviamotalenti.blogspot.it/2014/12/sono-in-corso-gli-ormai-ben-noti-lavori.html?showComment=1419422629888#c2086126952187787743
Al nostro post sui lavori per il semaforo all'incrocio fra via Fracchia e via Fucini, che trovate qui sotto, arriva il commento sopra le righe di un cittadino, che abbiamo comunque pubblicato, che ci acacusa di "criticare e urlaare anche quelle pochissime cose buone che vengono fatte...??1? Magari ne rifacessero 100-1000 di marcapiedi..." Una battuta: fosse che fosse il consigliere Dionisi ?
Una concreta risposta: caro amico, nessuna obiezione sulla doverosa
sistemazizone dei marciapiedi, ma la soluzione proposta, ad una analisi
approfondita, appare a concreto rischio di BLOCCO TRAFFICO !!
Vedremo
comunque all'apertura....
E comunque, quel che pare ormai ineludibile
per il Municipio III, è ottenere una rapida apertura al traffico di
viale Ezra Pound !!
A meno di apparire ancora una volta prono ai
desiderata dei soliti Banca MPS (che ha ormai in pegno l' intero pacchetto azionario del -
Gruppo Mezzaroma - Rione Rinascimenti vari...
sabato 20 dicembre 2014
Sono in corso gli ormai ben noti lavori per la realizzazione del semaforo all'incrocio via Fracchia con via Fucini, con INCREDIBILE divieto di svolta a sinistra su via Fucini per chi arriva dal Municipio.QUI si doveva fare una ROTATORIA !!! Più ampia di quella realizzata nel 2008 da parte della Romeo Gestioni, una buona idea !IMMINENTE il blocco del traffico lungo via Fracchia e blocco del municipio !!! Ma vorremmo sapere CHI ha deciso soldi per questi del tutto INUTILI lavori ?? E soprattutto QUANTO costano questi lavori, DA DOVE sono stati presi i soldi, e COME sono stati affidati i lavori ?
Ordine del Giorno del Consiglio Municipale del 22 dicembre avente per oggetto realizzazione di pista ciclo-pedonale sul viadotto dei Presidenti: PERCHE' NON è stato fatto alcun procedimento partecipativo o riunione con la cittadinanza per illustrare il progetto ? Vista la limitatezza delle risorse disponibili per quartiere Talenti e Municipio III, visto quanto sta emergendo di malaffare al comune di Roma con l'Inchiesta Mafia Capitale,la cittadinanza del Municipio III HA IL DIRITTO di sapere COME e PERCHE' si vogliono spendere BEN 800 MILA EURO per un intervento che NON è certo una priorità del Municipio III !!
Odg
del consiglio municipale del 22 dicembre avente per oggetto realizzazione del percorso
ciclopedonale sul viadotto dei presidenti:
presidente del municipio Paolo Marchionne, consigliere Fabio Dionisi, questo progetto è stato discusso con i cittadini?
Avete chiesto un
parere sul progetto?
Avete coinvolto le associazioni e i comitati di
quartiere?
800.000 euro non sono di babbo natale sono soldi della
collettività, e prima di spendere così tanti soldi della collettività, che a Talenti potrebbero essere spesi PER BEN ALTRE PRESSANTI EMERGENZE, va avviata una fase di consultazione della cittadinanza !
Anche perchè vorremmo sapere:
DA DOVE VENGONO QUESTI SOLDI ?
COME SI STA PROCEDENDO PER IL RELATIVO AFFIDAMENTO LAVORI ?
I proponenti sono i due consiglieri Municipali Fabio Dionisi e Francesca Leoncini
Incredibile!!!! Quando un'archistar conta più
di 11000 cittadini e del Consiglio comunale di Roma.
il sindaco Marino plaude alla proposta di
stanziamento di 200 milioni inserita dal governo Renzi
all’interno della legge di stabilità per la rigenerazione del
tessuto urbano e sociale e, secondo quanto riportato oggi dal
giornale on line Roma Today (http://montesacro.romatoday.it/fidene-serpentara/riqualificazione-viadotto-presidenti.html
), dichiara che “ una buona parte di
questi soldi potranno essere investiti per riqualificare
l’area abbandonata del Viadotto dei Presidenti e portare a
termine il progetto di rigenerazione urbana ideato dal
gruppo di giovani architetti ‘G124’ di Renzo Piano e messo
in campo dagli assessorati alla Trasformazione Urbana e allo
Sviluppo delle Periferie di Roma Capitale. “
“Il
progetto ‘Greenapsi’, così è chiamato “ continua
l’articolo “ nato dalla
tesi di laurea degli architetti Massimiliano Foffo e
Alessandro Lungo prevede infatti la creazione di una ‘High
Line’: una striscia verde con pista ciclabile attraverso i
quartieri del Municipio III – da Bufalotta a Porta di Roma
passando per Vigne Nuove – una connessione tra il Parco
Talenti e quello delle Sabine”.
Peccato che:
·
sia previsto che la "High line" in questione con pista
ciclabile passi sul viadotto dei Presidenti dove dovrebbe invece
passare la Tramvia Saxa Rubra-Laurentina;
·
la Delibera 37/2006 per la progettazione della Tramvia
Saxa Rubra Laurentina, firmata da 11000 cittadini e approvata
all'unanimità dal consiglio comunale nel 2006, giaccia ancora
oggi inattuata nei cassetti dell’Assessorato
alla Mobilità del Comune di Roma;
·
il sindaco Marino e l’Assessore Improta non abbiano mai
risposto alla lettera (Prot. Assessorato alla mobilità N.
44555del 20/11/2013) con
cui il Comitato promotore della predetta delibera ne ha
richiesto l’attuazione;
·
che il Sindaco Marino e l’Assessore Improta abbiamo
finora disatteso completamente le indicazioni della Mozione n.
61 del 1 aprile 2014 con la quale l’Assemblea capitolina
chiedeva l’attuazione della
Delibera
37/2006;
·
non sia stato realizzato sinora neanche un metro delle
piste ciclabili previste dal Piano della ciclabilità municipale
del III Municipio, concordato con le Associazioni dei ciclisti,
prima fra tutte quella progettata da Piazza Sempione a porta
Pia.
Riunione dei CDQ del Municipio III del 25 novembre con l'assessore alla Mobilità del Comune di Roma Improta a proposito dei problemi di mobilità della zona
contribuiti video dell'incontro del 25
novembre con l'assessore alla mobilita Guido Improta sul riordino della
rete TPL nel nostro municipio
Iscriviti a:
Post (Atom)